Niente mimose l’8 marzo ma quadri per celebrare le donne. Che siano ritratte oppure artiste loro stesse, nella storia dell’arte le donne hanno sempre avuto un ruolo di primo piano. Per questo ho pensato a una mia personale classifica dei quadri più belli della storia dell’arte per celebrare le donne. Ma non solo l’8 marzo; tutti i giorni!
MaxD
Ecco la mia personale classifica delle 9 opere più belle dedicate alle donne
1 – Ritratto di Jeanne Hebuterne
Amedeo Modigliani – Collezionista privato, Giappone
2 – Nascita di Venere
Botticelli – Galleria degli Uffizi, Firenze
3 – Autoritratto con collana di spine
Frida Kahlo – Banco de México Diego Rivera Frida Kahlo Museums Trust, Messico
4 – La Gioconda (nota anche come Monna Lisa)
Leonardo da Vinci – Museo del Louvre, Parigi
5 – Marilyn Monroe
Andy Warhol – Powers Art Center, Collezione John e Kimiko Powers, Colorado
6 – Ragazza col turbante (nota anche come Ragazza con l’orecchino di perla)
Jan Vermeer – Mauritshuis, Paesi Bassi
7 – Giuditta
Gustav Klimt – Österreichische Galerie Belvedere, Vienna
8 – La Maja vestida
Francisco Goya – Museo del Prado, Madrid
9 – Venere di Urbino
Tiziano – Galleria degli Uffizi, Firenze